REFUTURE 2025: il Real Estate tra innovazione, sostenibilità e nuove sfide

Giunto alla sua quinta edizione, REFUTURE 2025: Abitare il Futuro torna alla Camera dei Deputati il 24 febbraio pv per riunire istituzioni e protagonisti del settore immobiliare in un confronto sulle prospettive del mercato, l’innovazione e la sostenibilità.

Il convegno offrirà un momento di dialogo strategico su uno dei pilastri dell’economia italiana, un comparto che vale un quinto del PIL e influisce sulla vita di milioni di persone.

REFUTURE 2025 si conferma un appuntamento chiave per il Real Estate, con un focus sulle trasformazioni in atto e sui nuovi scenari del settore e la sede istituzionale della Camera dei Deputati accoglierà rappresentanti istituzionali, esperti e protagonisti dell’immobiliare per discutere di soluzioni concrete e visioni future.

Programma:
– 13:45 – Arrivo partecipanti
– 14:35 – Introduzione e apertura
Andrea Napoli, CEO & Founder Locare, Responsabile Casa e Politiche Abitative di Noi Moderati
On. Maurizio Lupi, Presidente di Noi Moderati
On. Pino Bicchielli, Vice Presidente Noi Moderati

15:00 – Tavola rotonda: “Dal breve termine agli alloggi per studenti: opportunità e sfide di un mercato in trasformazione”
Moderatore: Andrea Napoli
Interventi di: Giovanni Bardanzellu (Federproprietà – ARPE), Marco Celani (Italianway –AIGAB), Maurizio Pezzetta (Fimaa Italia), Angelo Pellegrino (Bedstudent)

15:30 – Presentazioni e approfondimenti sul mercato immobiliare

Luca Dondi Dall’Orologio (Nomisma) – Scenario economico e prospettive per il mercato immobiliare

Antonio Intini (Immobiliare.it) – Reset immobiliare: decodificare il futuro del mercato post-Covid

Antonio Giordano (Idealista) – Analisi delle dinamiche di prezzo e ricerca immobiliare

16:15 – Tavola rotonda: “Leadership e innovazione: le nuove sfide del settore”
Moderatrice: Giovanna Castagnetti
Interventi di: Marco Speretta (Gabetti – Professionecasa), Roberto Gigio (Coldwell Banker Italy), Maria Laura Tresoldi (Relab Italia)

16:45 – Presentazioni e approfondimenti sul futuro del mercato
Simone Rossi (Gate-Away.com) – L’interesse degli investitori stranieri per il patrimonio immobiliare italiano

Marco Celani (Italianway – AIGAB) – Mappatura, provenienza e redditività del patrimonio immobiliare negli affitti brevi

Sacha Gentili (MetaCasa) – La transizione energetica degli immobili in Europa: Obiettivo 2030

17:30 – Tavola rotonda: “Innovazione e soluzioni per abitare il futuro”
Moderatrice: Giulia Buia
Interventi di: Francesco Martini (Spacest), Denis Andrian (eXp Realty Italy), Giulio Azzolini (Frimm)

18:00 – Conclusioni
Andrea Napoli