Abitare il futuro tra innovazione, sostenibilità e nuove sfide

Giunto alla sua quinta edizione, REFUTURE 2025: Abitare il Futuro è tornato  alla Camera dei Deputati per riunire istituzioni e protagonisti del settore immobiliare in un confronto sulle prospettive del mercato, l’innovazione e la sostenibilità.

Per decenni – ha sottolineato Pino Bicchielli, Vicepresidente del Gruppo parlamentare Noi Moderati – abbiamo costruito nel nostro Paese politiche che hanno sempre più privilegiato la proprietà immobiliare come soluzione unica  e invece oggi questa strategia ha dimostrato tutti i suoi limiti. Dobbiamo affrontare la questione della locazione con una visione nuova con una visione moderna con una visione sostenibile. Non possiamo permettere che chi vuole affittare casa trovi di fronte a sé solo incertezze e tantissime burocrazia e non possiamo lasciare che intere città si svuotino di residenti

Il convegno ha offerto un momento di dialogo strategico su uno dei pilastri dell’economia italiana, un comparto che vale un quinto del PIL e influisce sulla vita di milioni di persone.

Siamo pronti – si è domandato  Andrea Napoli, CEO di Locare  – a governare questa transizione o resteremo ancora ancorati a quei vecchi modelli che non rispondono più alla realtà delle cose siamo pronti oggi ad accettare che il mercato immobiliare non è più quello di 10 o di 20 anni fa siamo pronti a comprendere che il futuro dell’abitare non è fatto solo di compravendite ma di qualità della vita di tecnologia e di nuove forme di residenzialità oppure continueremo a fare come abbiamo sempre fatto cioè trattare la casa come un oggetto statico quando invece oggi è diventata il riflesso di una società in continua evoluzione. Partiamo dai dati guardiamo ai dati per capire dove stiamo andando e la realtà dei fatti ci dice una cosa fondamentale che le nuove generazioni hanno un rapporto con la casa che è completamente diverso da quello che eravamo abituati noi ed i nostri genitori abbiamo un dato devastante: oggi oltre il 60% degli uder 35 vive ancora in casa con i genitori e questa è una percentuale che ci rende tra i peggiori paesi rispetto all’Europa.

REFUTURE 2025 si è confermato un appuntamento chiave per il Real Estate, con un focus sulle trasformazioni in atto e sui nuovi scenari del settore e nella sede istituzionale della Camera dei Deputati si sono riuniti rappresentanti istituzionali, esperti e protagonisti dell’immobiliare per discutere di soluzioni concrete e visioni future.