• Property Investing, mitigating risk 27 Settembre 2016
    Since the crash of 2008, property has been the asset of choice for investors looking to make returns. Regardless of stock market turbulence and currency crises, the value of property, and the returns available for investors, have been on an upward trajectory. For everybody from international real estate investors, to retirees investing in buy-to-let as ...
  • NEINVER gestirà Metropolitan Outlet in Polonia 26 Settembre 2016
    NEINVER, società spagnola specializzata nello sviluppo e nella gestione di immobili, secondo gestore europeo di outlet center e leader nel settore degli outlet in Polonia e in Spagna, ha chiuso un accordo con Carrefour Polska per la gestione del Metropolitan Outlet nel centro di Bydgoszcz, nel nord della Polonia. L’outlet, la cui apertura è prevista ...
  • Storica discoteca di Berna diventa spazio di coworking 22 Settembre 2016
    Sono cinque le aziende che hanno investito nel progetto Werkspace, trasformando una discoteca storica di Berna che ha ospitato gruppi del calibro di Prodigy e The Roots, in uno spazio di coworking. Le cinque imprese – Kung Fu Burger, il Club Bonsoir, l’agenzia di eventi Rebelmind Syndicate, il disco-bar Propeller e l’agenzia di consulenza Yuhzimi.- beneficiano ...
  • At Six apre a Stoccolma con Preferred Hotels & Resorts 20 Settembre 2016
    L’inaugurazione è prevista a marzo 2017 a seguito di un imponente piano di sviluppo. L’hotel At Six – un albergo d’arte contemporanea che continua la tradizione svedese del design elegante, del confort e della maestria manifatturiera – ha aderito a Preferred Hotels & Resorts, marchio globale che rappresenta il portfolio più raffinato e variegato di hotel ...
  • Una centrale solare da 30 MW presso l’aeroporto di Nagasaki 13 Settembre 2016
    Solar Frontier, il maggiore fornitore mondiale di soluzioni per l’energia solare CIS, e Chopro, distributore di gas petrolio liquefatto (GPL) e produttore di energia solare, hanno completato una centrale a energia solare da circa 30 MW ubicata vicino all’aeroporto di Nagasaki in Giappone. La centrale a energia solare di SOL de Omura Minojima è la più ...
  • Mercato Residenziale Europeo: Italia al 9° posto per prezzi di vendita 5 Settembre 2016
    Italia nuovamente in classifica, questa volta, però, relativamente al Mercato Residenziale Europeo, dove il Bel Paese si posiziona 9° tra tutte le location prime del settore. Questo lo scenario delineato dal “Report Italy Real Invest”, realizzato da World Capital, in collaborazione con Global Property Guide, con focus dedicato all’Italia e all’immobiliare italiano. Al primo posto della classifica, ...
  • Svizzera 334 mln per i Politecnici Federali 31 Agosto 2016
    Il Consiglio federale ha richiesto al Parlamento 334,3 milioni di franchi per il Programma delle costruzioni 2017 del Settore dei PF. Il denaro verrà usato per erigere un nuovo edificio di ricerca e laboratori per il Dipartimento Biosistemi dell’ETH di Zurigo in centro a Basilea, per rinnovare la centrale di riscaldamento e raffreddamento del campus ...
  • Salini Impregilo: accordo quadro da 3,9 mld di dollari in Tagikistan 1 Luglio 2016
    Salini Impregilo ha firmato oggi con il governo del Tagikistan un accordo quadro del valore complessivo di circa 3,9 miliardi di dollari per la realizzazione di un progetto idroelettrico. Al Gruppo è stato anche assegnato il primo lotto dell’opera, da 1950 milioni di dollari, che prevede la costruzione sul fiume Vakhsh nel Pamir, una delle ...
  • Come la Brexit favorisce i Reits Usa 27 Giugno 2016
    Sono considerati sicuri e offrono rendimenti. Dunque non c’è da meravigliarsi se le quote dei fondi immobiliari si muovono in direzione opposta rispetto alle prime reazioni del mercato azionario statunitense a valle della opzione Brexit. LEGGI TUTTO
  • Una PMI svizzera su cinque è prossima alla successione aziendale 22 Giugno 2016
    Credit Suisse ha pubblicato oggi il suo studio «La successione aziendale nell’esperienza pratica – La sfida del ricambio generazionale». Lo studio si basa su un sondaggio che ha coinvolto oltre 1300 PMI svizzere. Il 20 percento degli imprenditori intervistati prevede di cedere l’azienda entro i prossimi cinque anni. Pertanto si stima che entro il 2021 ...