• Confedilizia: la proprietà immobiliare soffre 13 Settembre 2016
    “La proprietà immobiliare soffre, da dove cominciamo?”. Questo il titolo della prima pagina del numero di settembre di Confedilizia notizie, il mensile della Confederazione. “Alla ripresa dell’attività politica dopo la pausa estiva – si legge nell’editoriale a firma del presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa – entra nel vivo la discussione sulla legge di bilancio ...
  • Casa Italia: “alzare l’obiettivo, non solo sicurezza ma anche innovazione” 6 Settembre 2016
    “Vivo apprezzamento per l’apertura del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, verso una strategia di ampio respiro per il futuro delle città che ponga l’uomo al suo centro. Importante, poi, che per la prima volta si sia parlato di finanziamenti sui progetti accorpando le risorse che per raggiungere gli obiettivi non dovranno più essere frazionate e ...
  • Ecco la mappa del design italiano nel mondo 30 Agosto 2016
    Design italiano nel mondo? Per sapere dove va, quali sono i maggiori mercati, quali gli emergenti e quante imprese operano nel settore ecco la mappa: “Il design italiano nel mondo – Italian design in the world ”, realizzata dalla Camera di commercio di Milano in collaborazione con Promos, la sua azienda speciale per le Attività ...
  • Nasce Sherden, il gas per la Sardegna 8 Agosto 2016
    Da Gruppo Società Gas Rimini S.p.A. e Coseam Italia S.p.A. nasce Sherden, il progetto per la Sardegna che si divide in Sherden Energia, per la vendita di gas ed energia elettrica e Sherden Gas che si occupa dell’infrastruttura. Sherden nasce con la missione di gestire le concessioni vinte per la costruzione e la gestione delle reti ...
  • Genova: “Bello e fattibile” al via il concorso di idee Blueprint Competition 29 Luglio 2016
    E’ stato presentato oggi a Genova, nel Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, Blueprint Competition, il concorso internazionale di idee per la riqualificazione delle aree dell’ex fiera del mare di proprietà del Comune di Genova e di Spim – la società per la promozione del patrimonio immobiliare del Comune. Le aree oggetto del concorso sono ...
  • Nuova vita per le Case Cantoniere 20 Luglio 2016
    Diventeranno alberghi, ristoranti e punti di informazione turistica. Al via un modello innovativo di gestione, rispettoso del paesaggio e dell’ambiente, che sviluppa attività di networking e valorizza gli asset immobiliari E’ stato presentato oggi il bando di gara per mettere sul mercato, in regime di concessione, le prime 30 case cantoniere sulla rete stradale Anas. Il ...
  • Tendenze del mercato immobiliare a Roma 19 Luglio 2016
       “A Roma – afferma Valter Giammaria, Presidente di Tecnoborsa – nel biennio 2014-2015, su 650 famiglie intervistate, il 4,9% ha acquistato un’abitazione, ad un valore superiore alla media italiana che è del 3,4%”. Per quanto concerne l’utilizzo dell’immobile acquistato, al primo posto si continua a trovare l’acquisto dell’abitazione principale (59,4%); al secondo posto vi sono coloro che hanno acquistato ...
  • “NON+FUMO” vince il Concorso di idee promosso da Invimit per la Manifattura di Bari 17 Luglio 2016
    E’ “NON + FUMO” il concept vincitore del  Concorso di idee “Mani futura”, indetto da Invimit e Comune di Bari in vista della riqualificazione dell’ex Manifattura dei Tabacchi. Il concorso poneva ai partecipanti l’obiettivo di realizzare una proposta progettuale, “Concept architettonico”, funzionale ed economica per la riqualificazione dell’edificio storico nel cuore del quartiere Libertà di ...
  • Nasce a Bari la “Manifattura delle Idee” 16 Luglio 2016
    Si è svolta oggi presso l’ex palazzo delle Poste di Bari la cerimonia di premiazione del Concorso di Idee “Mani Futura”. Il progetto prevede la rigenerazione e la valorizzazione dell’ex Manifattura Tabacchi di Bari che si trasforma nella “Manifattura delle Idee”, diventando così la nuova sede degli Istituti di ricerca del Cnr e degli incubatori ...
  • Immobiliare, per Casa. it prezzi stabili e domanda in crescita 13 Luglio 2016
    Oggi Nomisma ha presentato l’Osservatorio Immobiliare relativo al I semestre 2016 che analizza l’andamento di 13 grandi città. Ma cosa accade a livello nazionale sul fronte della domanda e dei prezzi e cosa cercano gli italiani?  Secondo l’Osservatorio di Casa.it sul mercato residenziale italiano, nel I semestre 2016, rispetto all’inizio dell’anno, se da un lato la domanda ...