• Rigenerazione urbana: in arrivo un fondo da 272 milioni di euro 7 Aprile 2023
    Nel contesto del Fondo Tematico Piani Urbani Integrati (il “Fondo Tematico PUI”), parte del “Fondo di Fondi Ripresa e Resilienza Italia” di cui agli articoli 8 e 21, comma 4, del Decreto-Legge 6 novembre 2021, n. 152 (convertito con modificazioni dalla Legge 29 dicembre 2021, n. 233, il “D.L. 152/2021”), finalizzato all’attuazione, tra l’altro, della linea progettuale “Piani ...
  • Da EXPO Milano 2015 a Polo di eccellenze grazie alla collaborazione pubblico-privato 7 Marzo 2023
    Milano si trova oggi in una fase espansiva di grande interesse e per questo rappresenta un elemento di forte attrattività per gli investitori internazionali. Il suo territorio è costellato di decine di progetti di rigenerazione urbana che stanno trasformando il volto della città, segno di fermento e vivacità. Nel quadrante nord ovest della città si trova ...
  • Bonus edilizi: la Regione Piemonte acquisirà cessioni del credito per 50 milioni annui 7 Febbraio 2023
    La Regione Piemonte intende soccorrere il sistema della cessione dei crediti dei bonus edilizi acquistandone per 50 milioni l’anno da banche e intermediari finanziari, con l’obiettivo di dare un aiuto concreto a cittadini e imprese per continuare ad accedervi. La misura è inserita nella proposta della Legge di Stabilità 2023, che dopo l’approvazione della Giunta regionale ...
  • Confcommercio Fimaa Udine: non manca la domanda, manca l’offerta 18 Gennaio 2023
    Non manca la domanda. Manca l’offerta. Questo l’elemento che ha caratterizzato il 2022, anche se il rialzo dei tassi sui mutui nell’ultimo trimestre ha determinato un rallentamento della domanda, mentre i prezzi hanno continuato a salire. Sono le premesse del presidente provinciale Confcommercio Fimaa Lino Domini alla presentazione del borsino 2022, la “bibbia” del mercato ...
  • Immobiliare italiano fortemente attrattivo, nel 2022 previsti investimenti per 11 miliardi di euro 21 Ottobre 2022
    COIMA SGR, leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali, ha organizzato oggi presso la Fondazione Riccardo Catella l’undicesima edizione del COIMA Real Estate Forum, evento annuale dedicato ad analizzare e approfondire i trend e gli scenari economici, a livello domestico e internazionale, che quest’anno si è focalizzato sui contributi ...
  • Osservatorio SAIE Costruzioni: imprese colpite da caro energia e materiali, ma fiduciose per il futuro 20 Ottobre 2022
    Caro energia e caro materiali hanno toccato livelli record mettendo a dura prova famiglie e imprese. Ma come stanno reagendo le aziende di produzione, distribuzione e servizi per il settore delle costruzioni edilizia e impianti? Dall’ultima edizione dell’Osservatorio SAIE, presentato in occasione della seconda giornata di SAIE, la Fiera delle Costruzioni in corso a BolognaFiere ...
  • MBO per Professionecasa: top management 86,2% Gruppo Gabetti 13,8 27 Settembre 2022
    È stata annunciata durante la convention bolognese del 23 settembre scorso la conclusione dell’operazione di management buyout che vede protagonista Professionecasa, una delle reti in franchising del Gruppo Gabetti. Nel corso dell’anno, la direzione del Gruppo Gabetti insieme a quella di Professionecasa, ha lavorato a un’operazione di management buyout grazie alla quale l’attuale top management di ...
  • Parco lineare di Trieste, un progetto di connessioni 19 Settembre 2022
    Ci sono dei luoghi che, più di altri, “fanno città”, creano senso di appartenenza e orgoglio civico, luoghi dove si sta bene, dove l’espressione “comfort urbano” assume un significato reale. Luoghi intergenerazionali, frequentati da tutte le fasce della popolazione: parchi, piazze, slarghi … Uno di questi, a Trieste, è la passeggiata lungo l’antico scalo, un ...
  • Invimit: per il progetto all’ex Manifattura Tabacchi di Bari 20 mln del PNRR 3 Agosto 2022
    Il progetto di valorizzazione dell’Ex Manifattura Tabacchi di Bari, di proprietà del Fondo i3 Università, gestito da Invimit SGR, società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, riceverà un contributo di 20 milioni di euro di fondi del Piano Nazionale per gli investimenti Complementari (PNC), finalizzato ad integrare, con risorse nazionali, gli interventi ...
  • 30 minuti al giorno alla ricerca di un parcheggio 9 Maggio 2022
    Trovare subito parcheggio nelle principali città italiane è un’impresa che riesce solo a coloro che hanno un garage o un posto auto assegnato oppure a chi è estremamente fortunato. Secondo un recente studio di Parclick.it la principale compagnia di prenotazione di parcheggi in Europa con più di un milione di utenti attivi, gli italiani che ...