Tutte le notizie in ordine cronologico

  • CBRE: la ripresa degli investimenti si consolida in tutti i settori 11 Aprile 2025
    Il 2025 si apre con uno degli inizi d’anno migliori di sempre per gli investimenti nel commercial real estate italiano. I volumi d’investimento nei primi tre mesi dell’anno sono stati di oltre 2,8 miliardi di euro, +129% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo risultato conferma il miglioramento del clima di fiducia degli investitori, che ha ...
  • Comune di Verona e Invimit SGR al lavoro per recupero Villa Pullè 10 Aprile 2025
    Si è tenuto oggi un sopralluogo a Villa Pullè nel quartiere Chievo di Verona, alla presenza del Sindaco Damiano Tommasi, della Vicesindaca Barbara Bissoli, e dei rappresentanti di Invimit SGR S.p.A, la società interamente detenuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, proprietaria dell’immobile. Durante l’incontro, è emersa la volontà del Comune e della SGR di lavorare ...
  • Il Giubileo non mantiene le promesse: gli affitti brevi deludono le aspettative 9 Aprile 2025
    Le previsioni di un boom per il settore degli affitti brevi a Roma in occasione del Giubileo del 2025 si stanno rivelando infondate, con dati che indicano un andamento deludente e una redditività in calo per i proprietari. L’Ufficio Studi di Locare ha deciso di raccogliere i dati disponibili sul mercato per verificare nei numeri quella ...
  • Affitti: cresce la domanda ma l’offerta diminuisce con 4,5 mln di unità abitative inutilizzate 8 Aprile 2025
    Il mercato della locazione in Italia si conferma un settore in continua evoluzione. Una politica monetaria più flessibile ha spinto un’inversione di tendenza nelle compravendite, con previsioni di aumento delle transazioni tramite mutuo ipotecario nel 2025. Tuttavia, il costo del credito elevato e valori di compravendita ancora sostenuti hanno spinto molti potenziali acquirenti verso la ...
  • Al via i nuovi bandi d’asta degli immobili di Enti Morali 7 Aprile 2025
    Entimorali è un portale realizzato per l’ottimizzazione dei processi di gestione, valorizzazione, vendita o dismissione del patrimonio immobiliare di Enti Morali, Istituti Religiosi e Associazioni no profit tramite la messa in vendita di immobili per gara di offerta o vendite dirette. Sul suo sito internet (www.entimorali.it), si legge nel comunicato stampa, sono disponibili i nuovi bandi ...
  • Invimit avvia REgenera verde con impianto fotovoltaico per Caserma Vigili del Fuoco a Roma 3 Aprile 2025
    Invimit SGR S.p.A., società 100% Mef che si occupa di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, avvia “REgenera verde”, il progetto per migliorare le prestazioni energetiche degli immobili in locazione alla Pubblica Amministrazione. Il primo progetto prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico che verrà realizzato sul lastrico solare della Caserma in via Romagnoli a Roma, attualmente locata ...
  • Area dell’East Gate a MIND: parte il cantiere per la realizzazione del primo studentato del fondo gestito da REAM Sgr 1 Aprile 2025
    A MIND, Milano Innovation District il futuro è giovane: nel 2027, il distretto sarà frequentato per più del 50% da giovani under 30 e sarà un punto di riferimento per l’istruzione superiore e la ricerca scientifica internazionale. Proprio gli sviluppi per i giovani e il ruolo di MIND nel futuro della ricerca e l’innovazione sono stati ...
  • Waterfront e Mezzogiorno al Padiglione Italiano del Mipim 2025 13 Marzo 2025
    Ultimi giorni di eventi al Padiglione Italiano al Mipim 2025, il sistema Paese si presenta compatto con la riqualificazione dei waterfront e il Mezzogiorno per la prima volta protagonista. Nella fiera internazionale dedicata al real estate, in programma a Cannes fino al 14 marzo, il racconto della trasformazione delle città di Palermo e Catania e ...
  • Deloitte: per raggiungere gli obiettivi di crescita, competitività e sostenibilità servono 80-100 mld annui 27 Febbraio 2025
    Dalla rigenerazione degli immobili pubblici, in linea con la Direttiva Case Green, un possibile contributo netto di 200 miliardi di euro Con un debito pubblico previsto a 3 mila miliardi di euro nel 2025 di euro e 86 miliardi di euro spesa per interessi nel 2024, l’Italia necessita di investire 80-100 miliardi di euro annui per 5-10 ...
  • Abitare il futuro tra innovazione, sostenibilità e nuove sfide 24 Febbraio 2025
    Giunto alla sua quinta edizione, REFUTURE 2025: Abitare il Futuro è tornato  alla Camera dei Deputati per riunire istituzioni e protagonisti del settore immobiliare in un confronto sulle prospettive del mercato, l’innovazione e la sostenibilità. “Per decenni – ha sottolineato Pino Bicchielli, Vicepresidente del Gruppo parlamentare Noi Moderati – abbiamo costruito nel nostro Paese politiche che ...