- CBRE: volumi d’investimento ancora contenuti nel primo trimestre del 2024 12 Aprile 2024
Il primo trimestre del 2024 si chiude con un volume d’investimento ancora contenuto per il commercial real estate italiano, pari a 1,35 miliardi di euro*, ma in netto recupero rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+27%). Questo risultato riflette il consolidamento dei segnali di miglioramento osservati negli ultimi mesi, pur scontando ancora il forte rallentamento ...
- RE/MAX: Come avere successo nel franchising 9 Aprile 2024
Avere successo in un settore fortemente competitivo richiede un modello di business innovativo capace di offrire una customer experience di valore, come quello che sta alla base del franchising RE/MAX. Sarà questo il tema del webinar “Tutti Vincenti: un modello di business di successo nel settore immobiliare” in programma venerdì 19 aprile, dalle 12:00 alle ...
- “Piano Casa e semplificazione delle norme per l’edilizia” le osservazioni del CNI 5 Aprile 2024
Si è tenuto ieri, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla presenza del Ministro Matteo Salvini, il terzo appuntamento di un percorso finalizzato alla riforma del TU dell’edilizia, privilegiando il metodo di semplificazione delle singole norme, e di elaborazione di un nuovo Piano Casa che favorisca la rigenerazione urbana e la nuova costruzione ...
- Jacuzzi alla Milano Design Week 2024 con le soluzioni Spa, Bagno e Wellness 4 Aprile 2024
Con un patrimonio di oltre 700 brevetti, Jacuzzi® è il marchio di riferimento nei settori Spa, Swim Spa, Idromassaggio e benessere. Forte di questo posizionamento, l’azienda sarà presente al Salone del Mobile e al Fuorisalone 2024 in programma a Milano dal 15 al 21 aprile, in affiancamento ad alcuni dei suoi partner che esporranno sia ...
- Mit: al tavolo “Piano Casa” si discute di semplificazione 4 Aprile 2024
Il Mit sta preparando un pacchetto di norme per intervenire sulla casa, così come chiesto e auspicato anche dalle Amministrazioni territoriali, dalle associazioni e dagli enti del settore edilizio.
Si tratta di una serie di misure che mirano a regolarizzare le piccole difformità o le irregolarità strutturali che interessano, secondo uno studio del Consiglio nazionale degli ...
- The European House Ambrosetti: da riqualificazione immobili investimenti per 330 mld e 200.000 posti di lavoro 3 Aprile 2024
Il ritardo dell’Italia nel raggiungimento degli obiettivi “Fit for 55”, ulteriormente evidenziato anche dalla recente Direttiva Europea sulle Prestazioni Energetiche degli Edifici (EPBD), conferma l’importanza di intervenire sul settore edilizio per obiettivi di decarbonizzazione e riduzione delle emissioni di CO2.
La riqualificazione smart del patrimonio immobiliare italiano non solo attiverebbe diversi benefici dal punto di vista ...
- Teatro Antico di Taormina al via il restauro del “portico post scena” 25 Marzo 2024
Sono iniziati al Teatro Antico di Taormina i lavori di restauro conservativo del “porticus post scaenam”, il retro della scena che si apre a sud sul grandioso paesaggio dell’Etna e del mare. Un intervento voluto e programmato dal Parco archeologico Naxos Taormina, diretto dall’archeologa Gabriella Tigano, che segue a distanza di circa settant’anni lo storico ...
- MAB Arquitectura firma il progetto di restauro del faro di Capofaro 24 Marzo 2024
Un’architettura che appartiene a un paesaggio di mare, natura incontaminata, pace e silenzio. Un progetto esemplare di tutela del territorio, oltre che di recupero e riqualificazione del patrimonio pubblico, che si inserisce nella trasformazione virtuosa di un luogo di grande valore paesaggistico, storico e culturale. Nel cuore dell’isola di Salina, su un promontorio battuto dal ...
- I data center, buoni vicini di casa? 23 Marzo 2024
I data center sono spesso erroneamente visti come grandi edifici energivori, ma sono molto più di più: l’industria dei data center ha un impatto globale ed è in grado di portare benefici economici e sociali nelle comunità di tutto il mondo. In questo articolo alcune riflessioni di Rey Banks, Head of State & Local Public ...
- Lionard apre a Forte dei Marmi 23 Marzo 2024
Lionard Luxury Real Estate ha raggiunto un importante traguardo nel suo ambizioso piano di espansione con la recente inaugurazione di una nuova sede – la numero sette – nel cuore della più esclusiva località della Versilia: Forte dei Marmi.
Un passo avanti che fa seguito alle aperture del 2023 delle sedi di Venezia e Porto Cervo ...