Tutte le notizie in ordine cronologico

  • Con assoluta autonomia. Cini Boeri 22 Novembre 2024
    Maria Cristina Mariani Dameno (1924-2020), chiamata affettuosamente e per tutta la vita “Cini”, è stata un’architetta e designer ma anche una staffetta partigiana, una madre, una nonna: una donna indipendente, curiosa e ironica, tagliente e sensibile. Attraverso i materiali del suo archivio privato e i racconti delle persone che hanno vissuto Cini nella sua complessità, si ...
  • CASEITALY EXPO 2025 a Bergamo dal 12 al 14 febbraio 21 Novembre 2024
    La prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, in programma a Bergamo dal 12 al 14 febbraio, sarà un evento internazionale chiave per il settore dell’involucro edilizio, riunendo aziende leader italiane ed estere. La fiera offrirà una vetrina globale per innovazioni in sostenibilità, efficienza energetica e design architettonico. Con la partecipazione di espositori provenienti da tutta Europa ...
  • INU: il governo taglia un miliardo e 600 milioni alla rigenerazione urbana. “Ci ripensi” 20 Novembre 2024
    “Un miliardo e 600 milioni di tagli alla rigenerazione urbana è un grave errore del governo, che per giunta confligge con l’orientamento espresso dalla maggioranza di approvare una legge proprio sulla rigenerazione urbana. Rivolgiamo un appello all’esecutivo e al Parlamento per il ripristino delle risorse”: così in una nota l’Istituto Nazionale di Urbanistica sui contenuti ...
  • Restructura 2024 accende i riflettori su rigenerazione urbana e recupero dell’esistente 20 Novembre 2024
    Restructura 2024 accende i riflettori su rigenerazione urbana e recupero dell’esistente, fino ai temi economici più attuali quali la gestione dei fondi PNRR, una riflessione che l’Europa ci impone e che sta rivoluzionando l’intero settore edile. L’uso e la gestione dei fondi PNRR è infatti uno dei macro-temi che interessa in modo trasversale il settore ...
  • Va bene il mercato immobiliare a Roma nel primo semestre 2024 18 Novembre 2024
    Il Lazio e Roma in particolare si distinguono dal resto d’Italia per un mercato immobiliare dinamico con transazioni in crescita, in controtendenza rispetto all’andamento nazionale. Nel primo semestre del 2024, infatti, si è registrato un aumento delle compravendite che ha segnato un +5% nel secondo trimestre. Sul fronte degli acquirenti, emerge un forte interesse da ...
  • La poltroncina Marlene di Marac vince gli Archiproducts Design Awards 2024 18 Novembre 2024
    La poltroncina Marlene di Marac, disegnata da Carlo Trevisani, è stata premiata all’edizione 2024 degli Archiproducts Design Awards che ogni anno dal 2016 celebrano l’eccellenza del design internazionale premiando creatività, innovazione e sostenibilità. A valutare il progetto Marlene di Marac è stata una giuria internazionale composta da architetti, designer, giornalisti, fotografi di architettura e direttori creativi ...
  • FNM S.p.A. il CdA approva il Piano Strategico del Gruppo per il periodo 2024-29 18 Novembre 2024
     Il Consiglio di Amministrazione di FNM S.p.A., riunitosi in data odierna sotto la presidenza del Dott. Andrea Angelo Gibelli, ha esaminato ed approvato il Piano Strategico del Gruppo FNM per il periodo 2024-2029. “Il Gruppo FNM si propone come un motore di crescita e competitività per le aree metropolitane e regionali dove opera, puntando su infrastrutture ...
  • Immobili più green con la building automation 18 Ottobre 2024
    Ogni anno in Italia si spendono, in media, 47,1 miliardi di euro per consumi termici ed elettrici negli edifici: un costo che potrebbe essere abbattuto di almeno il 10% intervenendo già soltanto su un quinto delle costruzioni. In questo scenario, a giocare un ruolo di grande rilievo sono i sistemi di domotica e di Building Automation (BACS – Building ...
  • Il mercato immobiliare romano arriva a 8,7 miliardi di euro di valore delle abitazioni compravendute nel 2023 15 Ottobre 2024
    Una Capitale dalle grandi potenzialità che sta crescendo sul fronte degli investimenti immobiliari sia nel settore abitativo che in quello dell’ospitalità anche sulla base di una visione strategica più chiara da parte della PA ma che deve cambiare la propria narrativa per evidenziare i punti di forza e accelerare sul fronte del miglioramento infrastrutturale e ...
  • Quo Vadis Italia? Real Estate Summit 2024 8 Ottobre 2024
    Il mercato internazionale del Real Estate, nel 2024, è segnato da profonde incertezze economiche, instabilità geopolitica, inflazione e cambiamenti climatici che minacciano una possibile recessione economica e la già fragile coesione sociale dei nostri giorni. La decima edizione di “Quo Vadis Italia?”, Real Estate Summit organizzato dallo studio legale internazionale DLA Piper, fa il punto sullo ...