Tutte le notizie in ordine cronologico

  • Investimenti immobiliari come è cambiato il ruolo dell’investitore istituzionale negli ultimi 30 anni 8 Ottobre 2024
    Nei primi nove mesi del 2024 si sono registrati in Italia 6,5 miliardi di euro di investimenti corporate, un volume in aumento dell’85% rispetto allo stesso periodo del 2023 (di circa 3,5 miliardi di euro) e che supera la quota totalizzata nel 2023, grazie a un terzo trimestre che risulta essere il migliore degli ultimi ...
  • Global RE/MAX Week per rafforzare la solidarietà e il legame con le comunità di appartenenza 16 Settembre 2024
    RE/MAX, il network immobiliare in franchising presente in 110 Paesi con oltre 9.400 agenzie e quasi 145.000 agenti, si fa promotore dal 6 al 12 ottobre 2024 della quarta edizione della Global RE/MAX Week, l’evento che coinvolge migliaia di realtà affiliate con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il legame con le comunità di appartenenza. I consulenti e ...
  • Svizzera: Lex Weber, più facile adattare vecchie abitazioni 13 Settembre 2024
    Boccata d’ossigeno per i comuni turistici da ottobre: immobili e abitazioni sorti prima dell’11 marzo 2012, data del voto sull’iniziativa volta a limitare le residenze turistiche (Lex Weber), potranno essere modificati più facilmente. L’adeguamento della legge sulle abitazioni secondarie (LASec), entrata in vigore all’inizio del 2016, è frutto di un’iniziativa del consigliere nazionale Martin Candinas ...
  • Banca d’Italia: sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia 8 Agosto 2024
    Secondo l’indagine condotta presso un campione di agenti immobiliari dal 17 giugno al 17 luglio del 2024, nel II trimestre continuano a prevalere largamente i giudizi di stabilità dei prezzi delle abitazioni; la quota di operatori che hanno riportato un aumento delle quotazioni rimane minoritaria e in leggero calo. La domanda di abitazioni si conferma debole: ...
  • Istat: in Italia quasi un’abitazione su tre non è occupata 1 Agosto 2024
    In Italia quasi un’abitazione su tre non è occupata. È quanto emerge dall’ultimo report dell’Istat, che stima in 35.271.829 il numero complessivo di abitazioni presenti nel nostro Paese al censimento permanente del 2021: quelle occupate da almeno una persona residente ammontano a 25.690.057, pari al 72,8% delle abitazioni totali, mentre le non occupate – che ...
  • Donne nell’edilizia: ripartire dalle competenze per un settore edile paritario 31 Luglio 2024
    L’intera filiera dell’edilizia conta il 12% di lavoratori donne e solo il 9% considerando le aziende direttamente operative in cantiere. A leggere questi dati, viene spontaneo definire il settore delle costruzioni come un settore a completo appannaggio maschile, dove le donne sono relegate a ruoli secondari. Esiste una strada per rendere più paritario il ruolo della ...
  • Vitali diventa Società Benefit: da oggi sarà “Vitali S.p.a. SB” 29 Luglio 2024
    Si è tenuta venerdì l’assemblea straordinaria del Gruppo Vitali per deliberare un ulteriore aumento di capitale di euro 20 milioni e l’integrazione dell’oggetto sociale che rende ora Vitali una Società Benefit. L’ottenimento della denominazione di Società Benefit rappresenta un traguardo raggiunto grazie ad un percorso iniziato, solo formalmente, nel 2021 che ha coinvolto, in pima battuta, ...
  • Investire SGR, CDP Real Asset e Fondazione Cassa Risparmio di Forlì una nuova inziativa da circa 120 posti letto 29 Luglio 2024
    Dopo Napoli, Padova e Parma il fondo per lo student housing iGeneration, gestito da Investire SGR (Gruppo Banca Finnat) e partecipato, tra gli altri, da CDP Real Asset attraverso il fondo FNAS e dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì , sceglie Forlì – sede del campus universitario dell’Università di Bologna con 22 corsi di ...
  • Invimit rinnovati i vertici: Scalera ad, Valducci presidente 20 Luglio 2024
    Dopo Cassa Depositi e Prestiti, il Mef ha ripreso il ciclo delle nomine delle sue controllate, e ha deciso il cambio ai vertici di Invimit. A capo di Invimit, la società di gestione del risparmio del Tesoro che si occupa dello sviluppo di fondi chiusi immobiliari è stato nominato Stefano Scalera come nuovo amministratore delegato. L’assemblea della ...
  • Restructura 2024, dal 21 al 23 novembre a Torino all’Oval Lingotto 18 Luglio 2024
    Dal 21 al 23 novembre 2024 il mondo dei professionisti dell’edilizia si incontra a Restructura. La fiera, organizzata da GL events Italia all’Oval Lingotto di Torino, è da 36 anni l’appuntamento di riferimento per i professionisti del settore, che quest’anno riparte con un’edizione completamente rinnovata. Al centro torna il recupero sostenibile dell’ambiente costruito: il tema che ...