- Student housing, EY stima per Europa trend positivo con crescita studenti internazionali 1 Dicembre 2020
Il settore dello student housing ha registrato una rapida crescita negli ultimi anni e tale tendenza trova conferma nelle proiezioni di EY che stima che il numero di studenti internazionali, ovvero provenienti da Paesi esteri, a livello mondiale avrà un incremento, circa 8 milioni di studenti nel 2025 a fronte dei 5 milioni registrati nel ...
- Redo sgr completa riassetto azionario entrano CDP e Intesa Sanpaolo 19 Novembre 2020
Si è completato oggi, con l’ingresso nel capitale da parte di Cassa Depositi e Prestiti e Intesa Sanpaolo, il riassetto azionario di Redo Sgr società benefit promossa da Fondazione Cariplo e da InvestiRE Sgr, parte del Gruppo Banca Finnat. Specializzata nel social housing, nella rigenerazione urbana ad impatto sociale e nell’edilizia universitaria convenzionata, Redo Sgr ...
- M&G Real Estate finanzierà con 62 mln la realizzazione di uno studentato a Bologna 2 Novembre 2020
M&G Real Estate, braccio immobiliare di M&G Investments, finanzierà lo sviluppo di un progetto immobiliare destinato ad alloggi per studenti da 513 posti letto nel centro di Bologna. Il finanziamento, del valore di 62 milioni di euro, sarà erogato dal fondo M&G European Property, gestito da David Jackson e Simon Ellis e dotato di un ...
- Guarcino il primo borgo d’Italia a misura di anziano 7 Ottobre 2020
Nasce a Guarcino il primo borgo d’Italia a misura di anziano. Nel centro storico del piccolo Comune di 1.300 abitanti in Provincia di Frosinone si trasferiranno entro 5 anni 200 coppie di pensionati, 80 studenti universitari e 20 tra artigiani e piccoli imprenditori. Giovani e anziani insieme, dunque, tra social housing, mobilità alternativa e turismo ...
- A Scandicci orti condivisi per un nuovo modello di Social Housing in Toscana 23 Settembre 2020
Costruire la comunità abitativa a partire dalla progettazione e gestione condivisa di uno spazio ad uso comune, puntando sul valore aggregativo e sociale dell’agricoltura urbana. Da questo obiettivo ha preso le mosse il progetto che ha coinvolto i residenti di Pieve degli Orti, un complesso residenziale realizzato tra 2017 e 2018 in località “La Pieve” ...
- Torino nuova vita per le palazzine del MOI grazie al social housing 14 Luglio 2020
Si è perfezionata in data odierna la cessione delle 7 palazzine del MOI, l’ex Villaggio Olimpico di Borgo Filadelfia, dal Fondo Città di Torino, gestito da Prelios Sgr, al Fondo Abitare Sostenibile Piemonte (FASP), gestito da InvestiRE SGR e sostenuto dal FIA (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti), dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, dalla Fondazione ...
- Domitys Quarto Verde, un nuovo modo per vivere la terza età 17 Giugno 2020
Domitys Quarto Verde, il primo “Senior Serviced Residence” d’Italia, dopo il lockdown imposto dall’emergenza da Covid-19 poco dopo l’apertura nel centro di Bergamo, riapre ufficialmente le sue porte non solo alle visite di famigliari e amici dei residenti, ma anche di tutte quelle persone interessate al nuovo e più sicuro modo di vivere la terza ...
- A Torino nuova residenza universitaria in zona Politecnico 23 Gennaio 2020
E’ stata inaugurata oggi alla presenza del Rettore del Politecnico Guido Saracco e del Founder e Ceo di Camplus Maurizio Carvelli la nuova residenza per studenti universitari in zona Politecnico, in una delle aree strategiche e maggiormente connesse della città.
La Residenza Universitaria “Cesare Codegone“ sorge in via Paolo Borsellino 38, in una posizione comoda per ...
- Pavia, apre nuova residenza per studenti 14 Giugno 2019
Unihousing, parte di un gruppo attivo dal 2007 (anche con i brand Archiginnasio e Unimilano) nel segmento dello student housing con oltre 800 posti letto in gestione tra Bologna e Milano, aprirà a settembre una nuova struttura da 100 posti letto a Pavia in prossimità del Policninico universitario e delle principali facoltà scientifiche della città ...
- REDO Milano Innovativo intervento di social housing 20 Maggio 2019
Al via REDO Milano, un intervento di social housing realizzato dal Fondo Immobiliare di Lombardia, primo fondo etico per l’housing sociale, promosso da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, su aree che il Comune di Milano – partner dell’operazione – ha messo a disposizione in diritto di superficie. Il fondo, gestito da InvestiRE Sgr gruppo Banca ...